Parrocchia San Giorgio Castagnola Lugano
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)
Increase size
Reset to Default
Decrease size
Cambia navigazione
  • Home
  • La Parrocchia
    • Organico Parrocchiale
    • Consiglio Parrocchiale
    • Bollettini Parrocchiali
    • Eventi
  • Orari S. Messe
  • La nostra Chiesa
    • Storia
    • Opere d'arte
  • Sacramenti
    • Preparazione all'Eucarestia (Prima Comunione)
    • Preparazione alla Cresima
    • Preparazione al Matrimonio
  • Sostegno alla Parrocchia
  • Contatti
  • Condividiamo

                  

 

Salve Regina

 

 

Salve, Regina, Mater misericordiae,

vita, dulcedo et spes nostra, salve.

 

At te clamamus, exules filii Hevae.

Ad te suspiramus gementes et flentes

in hac lacrimarum valle.

 

Eia ergo, advocata nostra,

illos tuos misericordies oculos

ad nos converte.

 

Et Jesum, benedictum fructum ventris tui,

nobis post hoc exilium ostende.

 

O clemens, O pia,

o dulcis Virgo Maria.

 

 

Ristrutturata nel suo splendore

  • Stampa
  • Email

Era dicembre 2019 quando è stato comunicato su questo sito che si sarebbero dovuti affrontare interventi urgenti e necessari di restauro e consolidamento strutturale della nostra Chiesa di S.Giorgio per permettere la sopravvivenza di questo secolare bene culturale. Siamo nell'ultimo trimestre del 2022 e i lavori sono arrivati nella loro fase conclusiva, nel pieno rispetto dei tempi previsti dallo Studio d’architettura con la supervisione dell’Ufficio dei Beni culturali e del Consiglio Parrocchiale.

La 2a fase, più impegnativa ed onerosa, è iniziata verso ottobre 2021 e ha affrontato tutti i lavori esterni. 

Tra il muro del belvedere e la parte sottostante del giardino sono stati inseriti circa 180 micropali e circa 50 ancoraggi profondi sino a m. 14 - arrivando alla connessione con la roccia nel sottosuolo – per un totale di ben kg 17000  di ferro. Figurativamente in un simbolico doppio abbraccio che, partendo dal lato del cancello e, più sotto dal muro di confine, arriva alla parte opposta sino all'intersezione con la scala che conduce ai parcheggi sottostanti. L’intervento più delicato è stato mettere in sicurezza il muro del belvedere: dapprima consolidato (si stava letteralmente aprendo e collassando verso lago), è stato poi rivestito da un primo muro in calcestruzzo e da una seconda copertura con conci di pietra a secco, i.e. pietre provenienti da diverse cave locali e da Caprino. Questo impegnativo lavoro è stato necessario per stabilizzare l’intero versante verso il lago che stava fisicamente slittando verso valle.

Grande attenzione è stata posta alla provenienza della pietra, che doveva essere simile all’originale. Questo concetto è stato seguito anche per il passaggio laterale che conduce al giardino (visivamente dietro la sacrestia), dove i cubetti di porfido rosa posati in file parallele costituiscono una continuazione con quelli della stretta scala di discesa al parcheggio. Con l'occasione sono state rifatte le canalizzazioni pluviali, vecchie di oltre 50 anni, applicando anche un dissabbiatore come da normative vigenti e riconsiderate tutte le parti che avevano subito l'usura del tempo.

Ora i lavori sono accentratrati principalmente nella ricostruzione del giardino, del pergolato, con il riposizionamento di quanto era stato tolto in precedenza, con l'aggiunta di nuova terra e la sostituzione di alcune piante come richiesto dall'Ufficio preposto della nostra Città.

A nome di tutta la popolazione coinvolta esprimiamo la nostra gratitudine all'Ufficio Beni Culturali di Bellinzona, al Comune di Lugano e allo Studio d’architettura Tecnoclima di Luca Giordano & partners di Lugano, progettista e direttore lavori, per la professionalità, la presenza attenta e collaborativa e i preziosi consigli. 

Il Consiglio parrocchiale è altresì grato e ringrazia sentitamente tutte le persone che hanno contribuito con generosità alla realizzazione di questi importanti ed urgenti lavori per riportare in sicurezza la nostra Chiesa.

Domenica 4 dicembre 2022 alle ore 10 verrà celebrata dal vescovo emerito, don Grampa, la S.Messa solenne di ringraziamento per il buon andamento e la conclusione dei lavori.

Il Consiglio parrocchiale. 

ottobre 2022

 

Dettagli
Ultima modifica: 08 Ottobre 2022
Visite: 248
  • Sei qui:  
  • Home

San Giorgio

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

 

Copyright © 2017 Parrocchia San Giorgio - Tutti i diritti riservati.
                                Casella Postale 208
                                6976 Castagnola Lugano
                                Svizzera

                                Telefono: +41 (0)91 971 26 44
                                e-mail:   parrocchia.castagnola@bluewin.cha

                                     

 

Sito web sviluppato da:  Point Five sagl, Via alla Campagna 30, 6982 Serocca d'Agno, Svizzera
Tel. +41 (0)91 924.28.60, e-mail: pointfive.ch@gmail.com

 

Torna su

© 2023 Parrocchia San Giorgio Castagnola Lugano